Tag: pendolo karnak

  • Pendolo karnak

    Pendolo karnak

    Pendolo karnak

    Il pendolo Karnak prende il nome dal tempio di Karnak in Egitto, da cui si pensa tragga ispirazione geometrica e simbolica.

    È considerato un pendolo egizio sacro, legato all’antica conoscenza dei sacerdoti egizi e alla geometria sacra.

    Spesso realizzato in ottone, rame o bronzo quello prodotto da Fabio Sharmanà è in legno di varia tipologia.

    La forma è simmetrica e richiama la forma dello zed ma con base appuntita


    Utilizzi principali del pendolo Karnak

    1. Radiestesia di ricerca (ricettiva):
      • Può essere usato per diagnosi energetiche, trovare risposte sì/no, individuare energie sottili.
    2. Emissione energetica:
      • È anche un pendolo emettitore, quindi capace di inviare vibrazioni/energie per riequilibrare persone, oggetti, ambienti, chakra, ecc.
      • È famoso per emettere una vibrazione nota come “verde negativo”, che può essere nociva se usata male ma molto potente se gestita correttamente (es. per neutralizzare geopatie, disarmonie, ecc.).
    3. Lavoro a distanza:
      • Può operare su foto o mappe per fare indagini e trattamenti a distanza (radionica).

    Il pendolo Karnak, orientato verso i quattro punti
    cardinali, emette quattro colori:

    • A Nord il Verde Negativo
    • A Sud il Verde Positivo
    • A Est il Rosso
    • A Ovest il Viola

    Precauzioni d’uso

    • Attenzione al “Verde Negativo”:
      Questa frequenza può essere potente ma delicata, va maneggiata con consapevolezza. Chi lo usa dovrebbe avere almeno le basi di radiestesia o essere seguito da qualcuno esperto.
    • Pulizia energetica:
      il Karnak tende a “scaricarsi” da solo rimanendo energeticamente pulito per questo è suggerito per i principianti.

    Per ordinare il tuo pendolo Karnak contatta direttamente Fabio Sharmanà scrivendo a: fabiosharmana@gmail.com